Lo STUDIO è l’unico a detenere il diritto d’autore su tutti i contenuti generati da esso o chi per esso.
Per gli utilizzi e le pubblicazioni si deve essere in possesso dell’autorizzazione scritta da parte dello STUDIO. Ogni abuso sarà perseguibile legalmente in tutto il mondo.
Tutte le richieste di utilizzo possono essere inviate alla seguente e-mail: info@monsterwebagency.com
A seguito troverete l’elenco dei termini d’utilizzo:
Non è consentito a nessuno appropriarsi delle immagini tramite screenshot (foto dello schermo del dispositivo) e pubblicarle in qualsiasi forma senza autorizzazione dello STUDIO. Fare uno screenshot equivale a reato di appropriazione indebita; il reato si aggrava se il contenuto viene utilizzato come proprio (esempio pubblicato come contenuto sui propri canali) e se oltremodo ai contenuti, viene applicata una qualche modifica che ne snatura l’essenza iniziale (l’esempio classico è l’applicazione di un filtro a proprio gusto). E’ possibile utilizzare i contenuti solo se vi vengono espressamente inviati dallo STUDIO (dopo che i clienti hanno ricevuto tutto il loro materiale ci occupiamo sempre di inviare anche a tutti i fornitori).
Il filtro utilizzato dallo STUDIO (post-produzione o post-trattamento), ha lo stesso titolo dello scatto fotografico o della ripresa di un video, appartiene allo STUDIO e fa parte integrante del suo lavoro, del suo stile e del suo universo artistico. Lo STUDIO è il solo a poter decidere quale post-trattamento si applicherà ai contenuti. Dunque solo il materiale post-trattato dallo STUDIO sarà utilizzabile. E’ un reato utilizzare i contenuti autorizzati modificandone le caratteristiche estetiche (es. applicando un filtro, ecc…).
Non è consentito il download permanente, totale o parziale, delle immagini e dei video, né il loro utilizzo ed elaborazione in qualsiasi forma o qualsiasi altra attività che possa ledere il diritto d’autore.
Le fotografie i video e tutto il materiale multimediale realizzato dallo STUDIO durante una sessione con il CLIENTE sono protette dai diritti d’autore. Come controparte del prezzo stabilito ed accettato nel preventivo, lo STUDIO cede al CLIENTE i propri diritti d’autore patrimoniali seguenti, realizzati su ordine: diritti d’impressione e di riproduzione delle foto e dei video a fini privati per il mondo intero e per tutta la durata dei diritti d’autore.
Ogni altro utilizzo del materiale deve fare l’oggetto di un accordo preventivo scritto con lo STUDIO. L’uso commerciale da parte del CLIENTE delle immagini della sessione non è autorizzata, salvo precedente accordo scritto da parte dello STUDIO.
Anche dopo consegna dei file digitali, essi restano di proprietà intellettuale dello STUDIO e non sono liberi da diritto. Ogni utilizzo personale di un file da parte del CLIENTE (pubblicazione su internet, esposizione, ecc…) deve menzionare il nome dello Studio (Studio167). Allo stesso tempo, il CLIENTE non può modificare i files senza previo accordo scritto dello STUDIO.
Ai sensi dell’articolo 98 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, ed in conformità alla sentenza della Corte di Cassazione n. 4094 del 28 Giugno 1980, i file RAW (GREZZI) si intendono di proprietà dello STUDIO, che si impegna a custodirli con diligenza, a non cederli o renderli disponibili a terzi.
Lo STUDIO può acconsentire, in seguito, su richiesta del CLIENTE, alla cessione dei file RAW (GREZZI), a fronte di un prezzo aggiuntivo da concordarsi; tale prezzo farà riferimento al prezzo di listino di tali servizi al momento della richiesta da parte del CLIENTE.
Lo STUDIO si impegna a conservare tutti i files creati come all’oggetto per un massimo di 365 giorni dalla data di creazione di essi; dopo tale termine lo studio declina qualsiasi tipo di richiesta e responsabilità.
A saldo integrale del prezzo pattuito, il CLIENTE acquisisce i diritti sopra citati a vincolo di non ledere l’immagine pubblica dello STUDIO.

